da Valeria | Apr 9, 2021 | Campania, Lazio, Marche
Lo ammetto, ho un particolare interesse per le città sotterranee, sono un mondo a parte, misterioso e affascinante che, spesso, racconta secoli di storia. Insomma visitare una città sotterranea vuol spesso dire fare un lungo viaggio indietro nel tempo tra usanze e...
da Valeria | Mar 25, 2021 | Liguria
Mi affascinano le rovine, i resti di architetture che furono, perché, ancor più dei luoghi ben conservati, spingono la mia fantasia a perdermi in un mondo fantastico, a perdermi in me stessa e nella mia immaginazione. Se anche voi la pensate come me dovete...
da Valeria | Set 24, 2020 | Toscana
Il museo Galileo Galilei di Firenze è l’erede di una prestigiosa tradizione di collezionismo che si sviluppa intorno alla centrale importanza che i Medici e i Lorena conferirono ai protagonisti e agli strumenti della scienza. Un vero viaggio nelle scoperte...
da Valeria | Set 24, 2020 | Toscana
In Toscana il gioco delle bocce è una vera passione. In realtà la tradizione pare essere piuttosto antica e, durante il Rinascimento a Firenze, divenne veramente uno sport di moda e dico sport non a caso perché già Ippocrate, famoso medico greco, suggeriva il gioco...
da Valeria | Set 23, 2020 | Toscana
In via dell’Oriuolo, via centrale di Firenze, proprio nei pressi del Duomo, c’è una targa che indica la cantonata dei bischeri. Oggi il termine bischero è usato per indicare una persona o un’azione poco astuta. Tale termine in realtà è legato a una...
da Valeria | Set 23, 2020 | Toscana
La porta che si trova sul lato est del battistero, di fronte al Duomo di Firenze, è la porta del Paradiso, oggetto di una delle più celebri gare d’appalto del passato, vinta da Lorenzo Ghiberti. Questo capolavoro rinascimentale con i suoi 10 riquadri a...
da Valeria | Set 23, 2020 | Toscana
Nascosta dalle bancarelle del Mercato del Porcellino, dove ormai di fiorentino si trova ben poco, c’è, incastonata nel pavimento, la “pietra dello scandalo” o “dell’acculata”, che risale a metà del 1500. Quest’area è stata destinata a funzione di mercato da...
da Valeria | Ago 13, 2020 | Liguria
Il borgo di Bonassola sorge a ridosso di una bellissima baia di pietroline e acqua turchese, attorno il verde della macchia mediterranea. Si tratta di un borgo dalle antiche tradizione marinare, i bonassolesi infatti crearono le prime forme di assicurazione: nel 1569...
da Valeria | Lug 13, 2020 | Liguria
Tra le chiese più belle della mia città, Genova, c’è la Chiesa di S. Ambrogio e S. Andrea, detta Chiesa del Gesù. Da uno sguardo dato all’esterno della chiesa non ci si aspetta molto ma, non appena entrati, rimarrete a bocca aperta! In questo post vi racconto cosa...
da Valeria | Giu 18, 2020 | Senza categoria
Adoro camminare. Lo ammetto, alle volte, uscire per andare a camminare può essere faticoso ma poi, dopo pochi minuti, inizio a sentirmi meglio e il mio umore inizia a decollare. Mi sento più leggera, respiro meglio e la mia mente abbandona i pensieri negativi per...
Commenti recenti