Qualche giorno fa sono andata in cartoleria a comprare dei fogli da disegno per Gabriele. Sono andata nella stessa cartoleria dove andavo da ragazzina e dove trascorrevo “ore e ore” a guardare tra gli scaffali stracolmi di colori, quaderni, penne, matite, adesivi,…. Insomma un mondo magico che ancora adesso mi attira. Risultato: sono uscita con penne e evidenziatori per cimentarmi in un nuovo hobby (che va molto di moda ultimamente) …. la calligrafia! Ma ora, visto che sono piuttosto imbranata in questa tecnica, devo trovare un corso di calligrafia…subitoooo!
Ultimamente vanno di moda queste scritte super perfette, vere e proprie opere d’arte. Realizzarle però non è (almeno per me) così semplice. Così ho fatto qualche ricerca per vedere se esiste un corso di calligrafia utile per migliorare in quest’arte. Ho così scoperto che l’offerta è veramente molto ampia: dal corso di calligrafia on line, a quello presso istituti d’arte, fino ai libri e ai manuali di calligrafia.
La calligrafia, parola che deriva dal greco e che significa “bella scrittura” è una vera e propria disciplina che insegna a realizzare una scrittura regolare, precisa ed elegante. Come vi dicevo ultimamente la “bella calligrafia” o “lettering” spopola soprattutto fra le ragazzine, ma non solo. Trovo curioso che questa ricerca di una bella scrittura si stia diffondendo ai giorni nostri caratterizzati dall’uso dei pc, dei tablet, degli hashtag,…insomma un ritorno al passato che a me piace molto!
Ma veniamo a noi … ecco i miei corsi di calligrafia preferiti! In ogni caso (non per scoraggiarvi) sappiate che per arrivare ad avere una bella grafia ci vuole molto allenamento ma, una volta raggiunto l’obiettivo, il risultato sarà straordinario e la soddisfazione personale alle stelle! Si perché la calligrafia rilassa, astrae e da un vero e proprio senso di pace.
Corso di calligrafia on line su Domestika, la community della “gente creativa”. Questo corso, tenuto da Giorgio Gaetani (calligrafo italiano), insegna le tecniche e le regole da adottare per la scrittura del corsivo inglese. Il corso, suddiviso in 24 lezioni, dura circa 5 ore al termine delle quali sarete in grado di comporre lettere, parole e frasi in “maniera” artistica. Il livello del corso è “principiante” perfetto quindi per chi cerca un corso di calligrafia base. L’obiettivo finale è quello di comporre una frase di almeno dieci parole in corsivo inglese! Il costo del corso, quando lo ho fatto io, era scontato, circa 12 euro. Tenete conto che potete svolgere il corso quando volete voi e ripetere le lezioni più volte!
Un altro corso di calligrafia on line (e gratis) è quello sul canale You Tube “Arte per Te”. Si tratta di un corso di calligrafia moderna suddiviso in varie lezioni che comprendono, oltre alle tecniche di scrittura, anche interessanti consigli sui materiali utili per il lettering e metodi per realizzare ornamenti come ghirlande e altri “ghirigori”.
“Calligrafia dalla matita al pennello un viaggio in punta sottile” è un corso di calligrafia piuttosto completo. Si tratta di un manuale di 272 pagine che comprende, oltre alle tecniche grafiche, anche un pò di storia della calligrafia molto interessante, una penna con punta flessibile e una con doppia punta che consente di tracciare tratti spessi e sottili con un unico strumento (24 euro).
“Lettering creativo e oltre” è una raccolta di lettering a mano dallo stile tradizionale al vintage. Comprende tecniche su vari stili calligrafici decorativi come l’Italian Hand, il Corsivo Inglese e gli stili Vittoriani. In tutto 144 pagine. Prezzo 15,90 euro.
“Alfabeti creativi. Progetto e idee per un lettering originale” mi piace molto. Contiene infatti schemi, illustrazioni e esercizi mirati ma anche interessanti progetti per esprimere appieno la propria creatività: decorazione con lettering di tazze, cuscini, T-shirt, biglietti di auguri, … insomma tante idee super fighe per sbizzarrirsi! In tutto 192 pagine, prezzo 19,90 euro.
Altri articoli che potrebbero interessarvi:
Posti insoliti dove dormire in Italia … ecco la top list!
Borsa DIY con disegno dei vostri bambini
Orecchini fai da con le tessere di mosaico di Ravenna!
Ciondolo Lego & Puzzle per collana: facile e veloce da realizzare! Pendant Lego & Puzzle!
Dispenser di sapone con Lego Fai Da Te …… Soap Dispenser with Diy Lego
Gilet in lana all’uncinetto fai da te con schema: marrone e oro!
Che begli spunti… Grazie mi sono già iscritta al corso di Domestika… Vediamo cosa riuscirò a fare!
Io adoro il lettering…. I libri che hai consigliato mi ispirano molto. Ne ho ordinato già uno su Amazon e mo son comprata dei pennarelli nuovi… Grazie per l’ispirazione
Che bello Giada! Fammi sapere come procede! Un abbraccio!
Si il corso di Giorgio Gaetani è utilissimo! A me ha fatto decisamente la differenza, ho imparato un sacco di cose che sto cercando di realizzare….ci vuole molto esercizio!